Marino Laziale - Castelli Romani
Adagiati sui Colli Albani e Tuscolani nell’area creata dal crollo del Vulcano Laziale, i Castelli Romani sono da sempre celebrati per la bellezza del loro paesaggio, le residenze gentilizie e la bontà dei vini.
Il terreno fertile di origine vulcanica e di argilla tufacea, storicamente vocato ed il microclima caldo e secco compensato dall’altitudine dei vigneti (200-300 mt) sono le caratteristiche di questa generosa terra dove la coltura della vite ha origini antichissime.
Imperatori, Papi, artisti e scrittori hanno testimoniato i pregi e le qualità di quel “nettare” che ancora oggi si produce in questi luoghi.